Ecco il senso dell’esistenza di uno zoo.
Ecco il perché del nostro essere ed esserci.
Oggi più che mai gli zoo sono oggetto di interesse da parte del pubblico in positivo e in negativo. In questo senso l’Unione Europea ha lavorato con dovizia andando a creare una specifica legislazione (1999/22/EC), recepita dall’Italia in termini ancora più restrittivi (D. Lgs. 73/2005): uno zoo, o giardino zoologico che dir si voglia, esiste solo nel momento in cui ha un ruolo attivo nella conservazione, nell’educazione e nella ricerca. Queste le mission per le quali la detenzione di specie animali in cattività acquisisce un senso. Esse diventano infatti non solo ambasciatori portavoce dei loro cugini in libertà, ma diventano un fondamentale patrimonio genetico, prezioso per preservare la specie oltre che per offrire importanti dati fondamentali per la ricerca.
Ecco il senso dell’esistenza di uno zoo. Ecco il perché del nostro essere ed esserci. Il giardino zoologico è sì luogo di incontro tra uomo e natura, ma diventa anche luogo di apprendimento a diversi livelli. Gli spazi che ospitano i nostri animali sono stati negli anni ripensati e gli sforzi che si stanno facendo per continuare con questo processo di rinnovamento è realizzabile grazie al sostegno dei visitatori. E’ proprio chi frequenta il nostro Parco che ci accompagna per mano verso questo futuro di ricerca e collaborazione.
Sensibilizzazione del pubblico
Il Parco Safari delle Langhe ha ormai da molti anni intrapreso un percorso di formazione e sensibilizzazione del pubblico che, visitando il parco, ha l’occasione non solo di ammirarne gli animali ospiti ma anche di comprenderne in profondità peculiarità e comportamenti. Lo scopo è quello di armonizzare l’aspetto ricreativo della visita con una ben più importante finalità di tipo educativo che possa stimolare l’interesse e la partecipazione nei confronti della biodiversità, incrementando il coinvolgimento e la consapevolezza dei visitatori.
Sono previste visite guidate organizzate con le scuole o con gruppi.
A partire da giugno fino a settembre solo, nei weekend, si svolgono simpatici incontri educativi in cui si potranno conoscere abitudini e caratteristiche di alcune delle specie ospiti del nostro parco, accompagnati da alcuni momenti cosiddetti di “feeding” in cui il vostro accompagnatore vi mostrerà da vicino alcuni meravigliosi esemplari.
I programmi possono subire variazioni che verranno segnalate al momento dell’acquisto del biglietto.



E’ importante non dimenticare che sono le realtà come i parchi faunistici che danno la possibilità ad un pubblico eterogeneo, fatto di singoli, famiglie e scuole, di stabilire un primo contatto con il mondo degli animali. Si possono conoscere specie che difficilmente si potrebbero incontrare normalmente, avendo così occasione di sorprendersi ed arricchirsi emotivamente e culturalmente attraverso l’incontro con il sempre stupefacente regno della Natura.
In quest’ottica il Parco Safari delle Langhe partecipa a ricerche scientifiche aventi ad oggetto la protezione e la conservazione della fauna ed il benessere delle specie animali in cattività e scambia frequentemente informazioni, conoscenze ed esperienze acquisite con altri operatori del settore e gestori di parchi e zoo, con il costante obiettivo di tutelare gli animali ospitati ed ottimizzarne le condizioni di vita con programmi di arricchimento ambientale.
I nostri ospiti sono custoditi ed accuditi da personale competente e qualificato che mostra una naturale predisposizione a questo tipo di attività, nonché da un pool di veterinari esterni e di consulenti zoologici di comprovata esperienza, in condizioni e modi atti ad assicurare la prosperità e l’equilibrio degli animali ed a soddisfare le loro singole esigenze biologiche e di conservazione.
Attualmente il Parco Safari delle Langhe collabora con il Dipartimento di Scienze Veterinarie della Facoltà di Medicina Veterinaria di Torino.

Il Parco Safari delle Langhe appoggia il progetto dedicato ai grifoni della
Riserva Naturale Regionale del Lago di Cornino
Tel. 0173791142
Cell. 3385079432